SinGoteo: il Pioniere della Farmacometabolomica

SinGoteo: il Pioniere della Farmacometabolomica

Presentazione del 18 marzo 2022 in occasione del Congresso FISMAD CAMPANIA 2022.

“È stato un piacere nonché un’immensa soddisfazione presentare le recenti evidenze scientifiche del Singoteo ad una platea di Gastroenterologici durante il Congresso FISMAD CAMPANIA 2022”

Dopo l’introduzione del Dr. Raffaele De Anseris, la presentazione, a cura del Prof. Carmine Ostacolo (Ricercatore presso il dipartimento di Farmacia dell’UNISA ed UNINA) ha sottolineato l’importanza della Farmacometabolomica e le sue prospettive, per poi illustrare le connessioni tra il Singoteo ed i Metaboliti Infiammatori (inflammasomi).

Riportiamo i punti salienti dell’incontro:

Titolo della Presentazione:

Profili Metabolomici a confronto nei pazienti affetti da IBS e da IBD.
Nuovi potenziali biomarcatori per la diagnosi differenziale.

L’importanza della Metabolomica

  • La metabolomica rappresenta la più recente delle scienze “omiche” ed è considerata la più promettente;
  • Valuta il prodotto finale dell’attivazione/inattivazione di geni, dell’ mRNA e degli enzimi;
  • Consente lo studio dei complessi pathway metabolici attivi, allo stato, nelle cellule, nei tessuti, negli organi ed organismi.

Tale approccio, ad ampio spettro, definisce quello che è il FENOTIPO METABOLOMICO INDIVIDUALE che risente dell’environment cui è esposto il soggetto, di condizioni patologiche, di interventi nutrizionali e terapeutici.
Fornisce dunque, le informazioni per una terapia personalizza

Razionale e Obiettivo dello Studio

IBS e IBD a confronto:

  • La IBS e l’ IBD colpiscono rispettivamente il 21% e lo 0.5% della popolazione mondiale.
  • Nell’ambito delle IBD, il morbo di Crohn (CD) ha sintomi sovrapponibili con quelli da IBS: ancora oggi il ritardo diagnostico del CD raggiunge i 5 anni.
  • Nonostante l’iniziale overlap dei sintomi, la IBS e le IBD-CD hanno base patogenetica, storia naturale, grado e natura della infiammazione sostanzialmente diversi.
    La conoscenza del profilo metabolico dei pazienti con IBS e con IBD anticipa la diagnosi differenziale consentendo la modifica terapeutica della storia naturale delle IBD.

Connessione tra SinGoteo e Metaboliti infiammatori (Inflammasomi)

  1. ENDPOINT: Confrontare i profili metabolomici dei pazienti affetti da IBS e da IBD ed ampliare i biomarcatori di diagnosi precoce e differenziale nell’ambito dei rispettivi inflammasomi.
  2. ENDPOINT: riduzione degli Inflammasomi dopo il trattamento con SinGoteo.

LEAVE A COMMENT

Your email address will not be published.