Il forte interesse per la medicina tradizionale che da sempre ha contraddistinto l’azienda Anseris Farma ha portato sempre più a studiare i principi attivi di origine naturale cercando di rispondere in modo esaustivo a diverse domande :
- Quali sono i principi attivi presenti nel mondo vegetale?
- Quante sostanze presenti in natura hanno effetti terapeutici di cui ancora non siamo a conoscenza?
- E quante invece conosciamo che hanno effetti terapeutici per una determinata patologia ma che potrebbero essere utilizzate anche per altre patologie ?
- I risultati come saranno riprodotti dai suoi interpreti ?
- E’ possibile stabilire un dialogo con la medicina occidentale moderna ?
Per dare delle risposte concrete e studiare in modo approfondito la ETNOFARMACOLOGIA ci siamo recati nella patria della medicina tradizionale, nella foresta Amazzonica Ecuadoriana, sicuri di trovare le risposte desiderate.
Nel Gennaio 2020 l’azienda Anseris Farma con alcuni membri del reparto di Research & Development ha avuto l’onore di essere ospitata da alcune comunità dell’Amazzonia Ecuadoriana.
Per raggiungere tale comunità bisogna atterrare a Chito e poi da qui con un volo interno raggiungere la bellissima Santa Ana de Los Ríos de Cuenca (spesso abbreviato Cuenca).
Dopo aver noleggiato un fuoristrada e percorso diversi km, si è giunti al confine con la foresta amazzonica, dove c’è stato il primo incontro con una delle Curandere.
E’ iniziato così il il nostro vero viaggio alla scoperta delle piante medicinali, inoltrandoci per più di 7 ore nel cuore della foresta sino ad arrivare al primo villaggio Indios dove siamo stati ospitati fino all’indomani.
Queste esperienza ha incrementato a dismisura la nostra passione per la medicina tradizionale così da portare in Italia diverse piante officinali (circa 100).
Successivamente ed in collaborazione con l’Università di Salerno si è testata l’efficacia delle stesse applicando un metodo che ci contraddistingue dai tradizionali produttori: testare le sostanze non tal quali, ma simulando un processo digestivo e studiare i reali principi attivi che vengono liberati.
Dalle diverse piante officinali esaminate abbiamo posto la nostra attenzione principalmente su 3 sostanze:
- Ganoderma Lucidum (REISHI)
- Moringa Oleifera
- Spirulina Platensis
per gli straordinari effetti terapeutici sinergici dimostrati nei confronti della sindrome dell’intestino gocciolante (Leaky-Gut).
La lesione dell’integrità mucosale si traduce in discontinuità tra le cellule intestinali per rottura dei loro legami (TIGHT-JUNCTION) e nella formazione di fessure (LEAKS) tra le cellule intestinali dando forma all’intestino permeabile permettendo così a particelle di cibo ingerito, tossine, farmaci di entrare nel circolo sanguigno.